
«Buffo e disilluso, Antonino Bellofiore è uno di quei personaggi nato per storie senza lieto fine. Iodice gioca col noir e finisce col sorprendere il lettore catapultato nella storia di un antieroe perdutamente preso dal mal-amore.»
(Marta Occhipinti, LA REPUBBLICA)
Frank Iodice è nato a Napoli, l’otto febbraio del 1982. A vent’anni è partito per gli Stati Uniti, dove ha svolto i lavori più disparati, come l’autista di un cieco, il lavapiatti e il guardiano notturno. Ha insegnato italiano presso la Florida State University e in varie scuole private di Nizza (Francia) città protagonista di gran parte delle sue opere.
Ha pubblicato romanzi e racconti, tradotti in diverse lingue. Scrive per giornali e riviste di vari Paesi. Suoi articoli sono apparsi su «Trafika Europe», «Face Magazine», «Leggere:tutti», «Leggendaria», «L’Antidiplomatico», «Il Sole 24 Ore», e altrove.
Vive a Nizza con la sua famiglia. E ha creato questa pagina scritta in terza persona perché gli è sembrata la soluzione migliore per non sparire sotto l’impalpabile egemonia dei social network.
Un giorno lascerà a sua figlia, Matilda, la sua biblioteca, da lui definita: la mia unica eredità fatta di carta.
Libri
Una donna di mare, Eretica 2022
Canto furioso, poesie, Eretica 2021
La città del cordoglio, Eretica 2021
Divagazioni superflue, racconti, Eretica 2020
Nel coro dei cani sporchi, poesie, Eretica 2019
I disinnamorati, Eretica 2019
Il mistero di Santa Caterina, AA.VV, Augusta University 2019
La fabbrica delle ragazze, racconti, La zona Morta 2019
La meccanica dei sentimenti, Eretica 2018
Matroneum, Il Foglio 2018
Un perfetto idiota, Il Foglio 2017
Breve dialogo sulla felicità, Biblioteca Nazionale d’Uruguay 2014
Le api di ghiaccio, Lupo 2014
La Catedral del tango, racconti, Articoli Liberi 2014
L’intimo delle donne, AA. VV, Libreriamo, 2014
Anne et Anne, in Nuova Antologia, Mondadori Education 2013
La folle vita di uno scrittore, Voltare Pagina 2011
Fermitutti, La Riflessione 2008
Lo scopritore d’America, Poligraf 2002